A partire dal 2022 diventa obbligatorio anche per chi ha aderito al regime forfettario (flat tax), tutti i piccoli contribuenti che fino a questo momento sono stati esenti dovranno implementare questo aspetto come già accaduto per tutte le altre aziende italiane.
Nel mese di Marzo 2021 l’Italia ha richiesto all’unione europea la possibilità di estendere l’obbligo di fatturazione elettronica fino al 2024, estendendo inoltre questo obbligo a tutti i contribuenti aderenti al regime forfettario.
Il 5 Novembre il consiglio dell’UE ha accettato la richiesta italiana ad accogliere obblighi per la fatturazione elettronica.
Questo adempimento coinvolgerà circa un milione e mezzo di contribuenti che fino a questo momento sono stati esclusi dall’obbligo di fatturazione elettronica.
Quando entrerà in vigore la fatturazione elettronica per i forfettari?
A questo punto si attende solo l’autorizzazione definitiva dell’unione europea che arriverà nelle prossime sedute, dopo si attenderà invece la pubblicazione in gazzetta ufficiale.
Dopo questi passaggi arriverà sicuramente un ulteriore provvedimento che farà scattare l’obbligo di fatturazione elettonica per i forfettari.
L’obbligo della fatturazione elettronica per i forfettari entrerà a breve nel 2022.
Sarà necessario acquistare un software per gestire le fatture elettroniche ?
Il governo italiano sembra che metterà a disposizione delle aziende che fano parte di questo regime speciale dei software e addirittura un applicazione per android e ios per inviare le proprie fatture elettroniche allo sdi.
Seguiranno aggiornamenti sia per il software che per le date di inizio dell’obbligo.
In alternativa al ipotetica soluzione gratuita del governo rimangono disponibili i comuni software già utilizzati da tutte le altre aziende che sono già in obbligo di fatturazione elettronica
Siamo sicuri che saranno implementati degli abbonamenti magari a prezzo ridotto per i piccoli contribuenti che sono in regime forfettario.